Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Portata: primo piatto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Una ricetta di: Viola Fregosi @unpizzicodiviola

     

Stampa  
  Canederli con Speck e Formaggio Stelvio




100 g di pane raffermo
1 uovo
65 g di spinaci lessati e strizzati
50 ml di latte
50 g di Formaggio Stelvio DOP
25 g di Speck Alto Adige IGP
1/2 cucchiaio di farina
1/4 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

per condire:
Burro qb
Foglioline di salvia qb
Nocciole qb


200 g di pane raffermo
2 uova
130 g di spinaci lessati e strizzati
100 ml di latte
100 g di Formaggio Stelvio DOP
50 g di Speck Alto Adige IGP
1 cucchiaio di farina
1/2 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

per condire:
Burro qb
Foglioline di salvia qb
Nocciole qb


400 g di pane raffermo
4 uova
260 g di spinaci lessati e strizzati
200 ml di latte
200 g di Formaggio Stelvio DOP
100 g di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di farina
1 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

per condire:
Burro qb
Foglioline di salvia qb
Nocciole qb

 
 

Preparazione

Ponete in una ciotola il pane tagliato a dadini piccoli e bagnatelo con il latte, mescolate e lasciatelo ammorbidire per circa mezz’ora. Unite poi le uova, il cucchiaio di farina e il Formaggio Stelvio DOP a dadini. Aggiustate di sale e pepe.

In una padella fate appassire la cipolla tritata con dell’olio extravergine d’oliva, unite lo Speck Alto Adige IGP tagliato a listarelle e fatelo rosolare.

Infine, unite gli spinaci ben strizzati e tritati, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire. Fate raffreddare e unite al composto fatto in precedenza. Mescolate bene, inumiditevi le mani e formate dall’impasto delle palline di circa 5/6 cm (compattatele bene, se serve aggiungete altra farina).

Portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua, salate e cuocete i canederli per circa 5/7 min. Scolateli e fateli insaporire in una padella con del burro, la salvia e le nocciole. Spegnete e servite.

 

Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Grostl tirolese con speck e filetto di manzo - ricetta

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Insalata di fichi con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Insalata di fichi con speck, formaggio a pasta dura e glassa di aceto bal-samico

I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale. 

Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine - ricetta

Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine

Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.