Nuove esperienze di gusto con lo Speck protagonista
Adori lo Speck Alto Adige IGP? Allora queste ricette fanno proprio per te. Cinque proposte originali mostrano come lo Speck possa rivelarsi sorprendente e versatile, sia in piatti salati che dolci. Dai sushi Uramaki alla zuppa Ramen fino ai biscotti al cioccolato, lo Speck è sempre il protagonista che conquista il palato.
Uramaki con Speck Alto Adige IGP
Questa versione di sushi unisce la freschezza esotica di mango e avocado con il gusto affumicato dello Speck Alto Adige IGP. Il riso avvolge il formaggio fresco e strisce di Speck, creando una moderna fusione gastronomica che sorprende e valorizza lo Speck con eleganza. La profondità salata dello Speck è essenziale per l'equilibrio con la dolcezza del mango e la cremosità del formaggio. Qui trovi la ricetta.
Ramen con Speck croccante, uova e pollo
In questa variante il sapore deciso dello Speck Alto Adige IGP arricchisce il brodo intenso con una nota croccante e aromatica. Accompagna alla perfezione le uova morbide e il pollo tenero, trasformando questa zuppa asiatica in un piatto contemporaneo dal cuore alpino. Prova la ricetta qui.
Pizza alla barbabietola con Speck, mela e gorgonzola
In questa pizza originale, il gusto dolce-terroso della barbabietola incontra la freschezza della mela, la cremosità del gorgonzola e la sapidità affumicata dello Speck Alto Adige IGP. Una combinazione insolita ma perfettamente armonica, in cui lo Speck gioca un ruolo fondamentale e decisivo. Clicca qui per la ricetta.
Gelato alla crema con cubetti di Speck e sciroppo d'acero
Speck nel gelato? Certamente sì, e con grande successo. I piccoli cubetti di Speck Alto Adige IGP regalano piacevoli contrasti salati e croccanti alla morbidezza del gelato alla crema, mentre lo sciroppo d'acero bilancia con dolcezza. Una combinazione audace che porta lo Speck nel mondo dei dessert. Trovi la ricetta qui.
Biscotti al cioccolato con caramello alle arachidi e Speck
Come gran finale, ecco i biscotti al cioccolato con caramello alle arachidi e Speck Alto Adige IGP. Lo Speck dona al caramello un inconfondibile sapore affumicato, mentre i pezzetti croccanti sulla superficie regalano un'esperienza gustativa unica. Un dessert raffinato che esalta lo Speck Alto Adige IGP in modo brillante e sorprendente. La ricetta è disponibile qui.
Queste cinque ricette confermano che lo Speck Alto Adige IGP è molto più che semplici fette da gustare sul pane. Lo Speck Alto Adige IGP unisce cucina e cultura, crea contrasti sorprendenti e racconta la qualità del territorio altoatesino. Che sia dolce o salato, lo Speck è protagonista assoluto e dona ad ogni piatto un carattere speciale. Prova tu stesso: resterai sorpreso.