Accademia dello Speck dell’Alto Adige

Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sullo Speck Alto Adige

Amanti dello speck, attenzione! L’Accademia del Vino Alto Adige organizza in collaborazione con il Consorzio Tutela Speck Alto Adige corsi di formazione istruttivi e interessanti sullo Speck Alto Adige IGP. Sapevate, ad esempio, che oltre ai vini rossi anche alcuni vini bianchi si abbinano perfettamente con il saporito speck, quali raffinate combinazioni di speck e formaggio si possono creare o in che modo i vari tipi di speck differiscono l’uno dall’altro? No? Allora i corsi sulla specialità più saporita dell’Alto Adige sono proprio quello che fa per voi. 

Corsi  

 

Accademia dello Speck dell’Alto AdigePer amanti dello speck
   
Speck AbbiciSpeck Abc  

Un'emozionante lezione vi farà scoprire la cultura dello Speck Alto Adige IGP. Scoprite le fasi di produzione, prima teoricamente e poi in diretta con una visita guidata in uno stabilimento di produzione, dello Speck Alto Adige IGP. Infine, avrete la possibilità di degustare Speck Alto Adige IGP e scoprire le sue differenze sensoriali. Questa sera avrete l'opportunità di individuare lo Speck Alto Adige IGP in teoria e in pratica e di approfondire la vostra conoscenza del piatto tradizionale.

 

Gruppo target:
Principianti, interessato e amanti dello Speck Alto Adige IGP

 

Durata: 2 ore

 

Orario: 18:30 – 20:30 ore

 

Prezzo: 40 €

 

Partecipanti: min.: 5

 

Luogo e data: Luogo e ora da annunciare