MENU
Preparazione
Risotto: Tostare il riso in un pò di olio d'oliva, coprirlo con il brodo vegetale, salare e pepare. Cuocere per 13-15 minuti continuando a mescolare e aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito. Togliere dal fuoco e insaporire con 3/4 di formaggio grigio, il parmigiano e il burro freddo. Unire l'erba cipollina al restante di formaggio grigio e cospargere il riso. Gelatina: Tagliare lo speck a dadini piccoli. Scaldare il brodo vegetale, incorporare l'agar agar, aggiungere lo speck e versare il tutto in un contenitore. Lasciare riposare 3 ore in frigorifero, quindi tagliare a dadini. Presentazione: Disporre il risotto al centro del piatto e guarnire con il formaggio grigio e lo speck in gelatina.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con speck e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive? Vi consigliamo i nostri ravioli allo speck ...
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e speck rosolato: una cannonata!
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...
Il gusto speziato e affumicato dello speck si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Ravioli ripieni, speck rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...